Antinori: ansia da click day per un unicorn wine

Dall’enciclopedia  Treccani:
unicorno:  Animale favoloso”

favoloso: ha carattere di favola, che appartiene o sembra appartenere al mondo delle favole, […] straordinario, fantastico”.

Dunque definendo un vino come un unicorno si può essere portati a pensare che esso sia al contempo straordinario ma parimenti leggendario e quindi non reale.

Quanta può dunque essere l’aspettativa generata negli appassionati da una notizia, volutamente “vaga”, come la seguente (dalla mail trasmessa da 26 Generazioni il 5/8/24):

Celebriamo insieme questo traguardo speciale

_________________________________________________

Festeggiamo insieme a voi
i 200.000 followers su Instagram di
Marchesi Antinori.MARTEDÌ 1 OTTOBRE, 
tornerà un vino eccezionale, introvabile,
prodotto in sole 7.272 bottiglie,
unicamente in annate straordinarie.
Disponibile in esclusiva su 26 Generazioni per sole 24 ore o fino a esaurimento:
aggiungi il promemoria al tuo calendario per non perdertelo martedì 1 ottobre.

Si è Lui, il San Walfredo
San Walfredo ? chi era costui ? avrebbe detto Don Abbondio.

Ma allora questo vino non è favoloso nel senso che appartiene al modo delle favole: esiste davvero ! anche se per molti ristoratori ed enotecari esso è favoloso nel senso che è poco conosciuto !

Proviamo dunque ad indagare.
Sul sito di Antinori di questo vino non vi è traccia.
Diversamente sul sito 26 Generazioni le informazioni “appaiono e scompaiono”  quasi a voler infittire il mistero.

Infatti avendo avuto l’occasione di acquistarne alcune bottiglie nei mesi scorsi nelle citate visite, dello stesso in quel periodo non vi era traccia anche su 26 Generazioni, quasi fosse effettivamente un vino “favoloso”.

Dalla scheda tecnica (oggi disponibile ma non si sa fino a quando !) si apprende che è stato prodotto per la prima volta nel 2016 in sole 3.370 bottiglie e, per inciso, ad oggi tutte esaurite.

Non è stato prodotto nelle annate 2017 e 2018.

Composto al 100 % da Merlot, dalle note degustative si apprende che:  “Al naso inizialmente è quasi (…) misterioso” !

Caspita, verrebbe da dire: non solo al naso !

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

N.B.: Nell’asta in corso sono presenti 3 lotti di San Walfredo (nr. 1,2, e 3) 

Se è vera la legge di Say, secondo la quale: “l’offerta dei beni crea la propria domanda”, non si può che fare tanto di cappello ad Antinori per la capacità di generare una tale aspettativa di un bene raro tanto da instillare nella domanda una sorta di “bramosia compulsiva”  finalizzata ad accaparrarsi,  in nemmeno 24 ore, le poche bottiglie disponibili e, rigorosamente, massimo una “per capita” (alias: a cranio !).

Per la cronaca il “clik day” si è tradotto in un “click hours” posto che alle 18.00 le bottiglie offerte erano tutte già esaurite.

Resta però da capire se un simile vino (oggettivamente molto “giovane”) potrà effettivamente essere annoverato in futuro tra i fine wines, dato che la presenza del medesimo nelle aste degli ultimi anni è pressoché  nulla.

Di certo fa degna compagnia ad altri grandi merlot in purezza.

Ma del resto i misteri non possono essere svelati prima, sennò che misteri sarebbero !